Tecniche enologica
Le uve vengono vendemmiate manualmente a maturazione e pigiadiraspate. La fermentazione è la fase più importante del suo processo di vinificazione durante la quale il mosto diventa vino arricchendosi delle componenti più nobili contenute nelle bucce quali aromi, antociani e tannini; successivamente si effettua la svinatura e il vino viene posto in serbatoi di acciaio dove riposerà per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.
Note Sensoriali
Bouquet unico nel suo genere, spiccano i sentori floreali e di mela verde. Avvolge delicatamente il palato grazie alla straordinaria morbidezza e alle finissime bollicine.
Abbinamenti
Perfetto per ogni occasione, soprattutto con primi piatti, zuppe e carni bianche.
Temperatura di servizio
18°C
Valutazione Commenti (0)