Tecniche enologica
Vendemmia manuale per assicurare la pressatura di uve perfettamente intatte. La pressatura avviene in maniera delicata e in tempi brevi con una svinatura quasi istantanea, per ottenere un mosto di colore trasparente con riflessi dorati. Svolta la fermentazione alcolica il vino base subisce una seconda fermentazione in autoclave dove i lieviti consumano lentamente gli ultimi zuccheri residui sviluppando CO2 in sovrappressione, durante questa fase del processo si ha la formazione del perlage.
Note Sensoriali
Bouquet unico nel suo genere, spiccano i sentori floreali e di mela verde. Avvolge delicatamente il palato grazie alla straordinaria morbidezza e alle finissime bollicine.
Abbinamenti
Accompagna egregiamente qualsiasi tipo di aperitivo e piatto a base di pesce.
Temperatura di servizio
6°C