Tecniche enologica
Le vinacce dell’Amarone, al termine della fermentazione alcolica, vengono inviate nella distilleria di fiducia e distillate secondo il metodo tradizionale discontinuo. Il processo avviene mediante alambicco in rame, alimentato a vapore con ripasso della flemma, per consentire di ottenere un prodotto di eccezionale qualità a discapito della quantità. Il lento affinamento in barrique di rovere consente di maturare sentori unici nel suo genere e ottenere rotondità con un alto grado di gradevolezza.
Note Sensoriali
Colore che assomiglia all’unione tra oro e bronzo sviluppato durante un lungo invecchiamento. Si caratterizza per un’eccezionale ricchezza aromatica, sentori di tabacco e delicate note speziate. Al palato possiede una personalità distintiva capace di esprimere sensazioni avvolgenti e vellutate.
Abbinamenti
Eccellente a fine pasto, coccola delicatamente i sensi.
Temperatura di servizio
18°C
Valutazione Commenti (0)