Tecniche enologica
Lungo appassimento e fermentazione a bassa temperatura, permettono di estrarre aromi delicati dalle bucce ed al momento della svinatura il vino risulta essere ancora dolce; durante il lungo periodo di affinamento in particolari barriques di Ciliegio, le quali donano al vino un’essenza unica, il vino prosegue lentamente la fermentazione consumando la maggior parte degli zuccheri.
Note Sensoriali
Considerato come un intermedio tra l’Amarone ed il Recioto perché la nota amara viene finemente nascosta dalla dolcezza, così le note caratteristiche di Ciliegia sotto spirito e Mandorla amara vengono pienamente percepite donando piacevolezza sia al gusto che all’olfatto.
Abbinamenti
Eccellente a fine pasto, si abbina finemente con dolci a base di cioccolato.
Temperatura di servizio
10°C