Tecniche enologica
Solamente nelle migliori annate avviene la selezione delle uve volte ad ottenere il nostro miglior Valpolicella Classico. In seguito a qualche mese di affinamento in acciaio, esso sarà “ripassato” sulle vinacce dell’Amarone Riserva; durante questo processo di rifermentazione vengono rilasciati dalle vinacce aromi unici ed inconfondibili, espressione di un grande vigneto storico della Valpolicella Classica, nonché il primo piantato da Stefano Accordini, fondatore dell’azienda. Saranno dunque 36 mesi di affinamento in botti pregiate a donare eleganza e finezza a questo Ripasso “Collezione”.
Note Sensoriali
Colore rosso rubino intenso. Al naso stupisce con note evolute che ricordano la frutta sottospirito ed il pepe nero. All’assaggio mostra subito la sua potenza che successivamente viene levigata dalla dolcezza e morbidezza dei tannini evoluti; infine la vena acida, caratteristica del Valpolicella Superiore, lo rende estremamente persistente in bocca.
Abbinamenti
Si abbina perfettamente alle carni bianche e rosse grigliate o bollite, arrosti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
18°C