Tecniche enologica
Il Valpolicella Classico d’annata viene “ripassato” sulle vinacce dell’Amarone una volta ultimata la fermentazione alcolica, tecnicamente infatti è una rifermentazione sulle vinacce che risultano essere ancora ricche di componenti aromatiche caratteristiche, colore e zuccheri; il ripasso dunque affina in tonneaux diventando così un vino dai caratteri unici ed inconfondibili.
Note Sensoriali
Colore rosso rubino intenso. Il bouquet , molto ampio, presenta un connubio tra note fresche ed evolute come frutta matura, spezie e tabacco. Al gusto risulta pieno, deciso e con tannini morbidi che si integrano perfettamente.
Abbinamenti
Consigliato con piatti di carne arrosto o bollita e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
18°C
Valutazione Commenti (0)